top of page

Finto Crumble di mele con pan di spagna e crema pasticcera


crumble

Ogni tanto c'è bisogno di una ricetta come questa, dovrei forse creare una nuova categoria di ricette sull'utilizzo degli avanzi e condividere tutte quelle che produco. Eh si perché a voi scrivo le dosi esatte per evitarvi di dover fare appunto un'altra ricetta con degli avanzi ma, andando prima per tentativi, a me la roba avanza eccome.


Questa volta mi sono avanzati quattro angolini tondi di una torta di compleanno tagliata a forma di quadrato (ecco spiegati gli angolini tondi), siccome non amo buttare il cibo ho preso i rimasugli, messi in un sacchetto ermetico e riposti nella credenza. Torta di compleanno completata, consegnata, euforia perché la torta è piaciuta, grande gioia evviva evviva. Il giorno dopo apro la credenza per prendere la mia granola homemade e il sacchetto ermetico mi si piazza davanti agli occhi. La tentazione di gettarlo è tanta ma il buon senso prevale perciò ecco qua la ricetta di recupero avanzi.


Semplice ma d'effetto questo finto crumble ha il profumo dello strudel per via delle mele e una morbida consistenza al di sotto della crosta superiore di Pan di Spagna. È davvero facile e veloce da fare, si può consumare sia caldo che leggermente tiepido. Le mele in cottura si ammorbidiscono bene e si mescolano con la crema pasticcera. Se volete potete mettere dei fiocchetti di burro sul Pan di Spagna da renderlo più dorato in cottura.


Varianti

Solitamente con una Pan di Spagna o una qualunque base avanzata si fanno i cake pops, piccoli dolcetti a forma di pallina su di uno stecco fatti, appunto, con torte sbriciolate, nutella, marmellata o yogurt e ricoperti di cioccolato e glassa infine decorati con zuccherini di tutti i tipi. A voi la scelta!


Buona preparazione!



La ricetta

Scarica la versione PDF

Finto Crumble di Mele con Pan di Spagna
.
Download • 7.22MB

Tempo di preparazione 30 minuti

Tempo di cottura 20 minuti

Dosi 12



Ingredienti


Finto crumble

Pan di spagna avanzato q.b.


oppure


2 uova

87 gr di zucchero

75 gr di farina

50 gr di cacao amaro

1 bustina di vanillina


Crema pasticcera

20 gr di farina

1 uovo

70 gr di zucchero

120 ml di latte


Per farcire

3 mele

2 cucchiai di zucchero di canna

Cannella q.b.


Per decorare

Zucchero a velo q.b.



Procedimento


PER IL PAN DI SPAGNA (per chi non ha gli avanzi)

1. In una ciotola sbattere le uova insieme ai tuorli e lo zucchero per almeno 10-15 minuti fino a che chiare e spumose


2. Aggiungere la farina setacciata e mescolare delicatamente dal basso verso l'alto incorporandola bene


3. Versare nello stampo/tortiera foderato con carta da forno e infornare in forno statico a 180° per 25 minuti circa. Lasciare raffreddare



PER LA CREMA PASTICCERA

1. In una pentola mescolare uovo e zucchero con la frusta a mano o con un frullino elettrico, ottenendo una crema chiara e spumosa, aggiungere poi la farina setacciata e mescolare ancora


2. Porre il pentolino su fuoco dolce e aggiungere il latte scaldato continuando a mescolare

3. Quando la crema comincerà ad addensarsi (1-2 minuti), sempre mescolando, aggiungere il cioccolato


4. Rimuovere la pentola dal fuoco e trasferire la crema in una terrina a raffreddare, coprendo la superficie con pellicola a contatto con la crema



COMPOSIZIONE

1. Tagliare a cubetti le mele, disporle sul fondo della terrina e cospargerle con zucchero di canna e cannella mescolando bene in modo che ne siano tutte ricoperte


2. Versare la crema sulle mele

3. Tagliare a cubetti il pan di spagna avanzato e coprire tutta la crema pasticcera formando uno strato omogeneo, infornare per 20 minuti circa in forno ventilato a 180°

4. Cospargere di zucchero a velo prima di servire





39 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page